
DRENAGGIO LINFATICO manuale

Il sistema linfatico è fondamentale per il nostro benessere: sostiene le difese immunitarie e aiuta il corpo a depurarsi. Immagina la linfa, come un fiume che scorre parallelo al sangue, trasporta e smaltisce scorie, proteine, acqua in eccesso e scarti cellulari. Ma non si ferma qui! Questo sistema è anche un guardiano, rimuove sostanze estranee come batteri, virus e particelle tossiche. Se questo flusso non funziona bene o, peggio ancora, si blocca, possono insorgere vari disturbi.
Il Drenaggio Linfatico Manuale, ideato dal Dr. Vodder, è una tecnica che unisce salute ed estetica. Agendo sul flusso dei vasi linfatici, attraverso movimenti leggeri, lenti e ritmici, stimola la circolazione linfatica, favorendo l’eliminazione dei liquidi stagnanti e migliorando la microcircolazione.Il trattamento accelera il flusso linfatico, libera il corpo da scorie e tossine, facendo spazio per la linfa fresca. Ciò permette alle cellule di ricevere meglio i nutrienti. È particolarmente utile in caso di edemi, gonfiori o infiammazioni, poiché riduce dolore e congestione. Essendo i vasi linfatici molto delicati, è fondamentale utilizzare una tecnica specifica, avendo accorgimenti mirati e prestando particolare attenzione all’entità della pressione esercitata. Questo non solo purifica e decongestiona, ma aiuta anche a ridurre dolore e gonfiore in caso di edema (ovvero un accumulo di liquidi), permettendo ai tessuti di liberarsi da acqua in eccesso, batteri, virus, scorie e tossine. Oltre ai benefici fisici, il linfodrenaggio offre anche un profondo senso di rilassamento: spesso il trattamento è così piacevole che ci si addormenta.
benefici del drenaggio linfatico
- Effetto drenante, utile contro pesantezza e gonfiore dovuti a ritenzione idrica, anche in gravidanza, durante la fase mestruale, o durante il dimagrimento. Efficace anche per contrastare la cellulite.
- Utile nel trattamento di stipsi e colite.
- Riduce edemi ed ecchimosi dovuti ad interventi chirurgici (utile sia nel pre che nel postoperatorio).
- D’ausilio in caso di artrosi, artrite, osteoporosi.
- Indicato in caso di lussazioni, distorsioni, ematomi, sindrome del tunnel carpale, dito a scatto.
- Effetto antidolorifico.
- Efficace nel trattamento di cicatrici, acne, rosacea, eczemi.
- Può contribuire a contrastare nelle fasi iniziali o croniche, ma non nella fase acuta, allergie, riniti, sinusiti, mal di testa.
- Aiuta a smaltire i residui di farmaci assunti per lungo periodo.
- Rafforza le difese immunitarie, favorendo la produzione di linfociti ed il loro passaggio nella linfa e nel sangue dove esercitano la loro azione contro le infezioni.
- Effetto simpaticolitico che favorisce il rilassamento alleviando lo stress.

campi d’applicazione

Una delle applicazioni più diffuse del drenaggio linfatico manuale è IL TRATTAMENTO DELLE GAMBE gonfie, pesanti e dolorose, con ristagno di liquidi dovuto a stasi venosa e/o linfatica, quando questi sistemi sono deficitari per cause congenite, ereditarie, di sedentarietà, per stile di vita o per particolari condizioni lavorative.
IN GRAVIDANZA è un valido aiuto per il benessere della futura mamma: il corpo della donna affronta numerosi cambiamenti che possono compromettere la normale circolazione linfatica. Intervengono importanti cambiamenti ormonali che favoriscono la ritenzione idrica e rendono i capillari più fragili, mentre il peso del bambino comprime i linfonodi inguinali e i vasi linfatici addominali, ostacolando il deflusso dei liquidi. Inoltre, la pressione dell’utero sulla vena cava rallenta il ritorno venoso, contribuendo alla comparsa di gonfiori e senso di pesantezza, soprattutto nella parte bassa del corpo.


Il linfodrenaggio, in supporto ad altre terapie, aiuta a contrastare i fastidi di STIPSI E COLITE, come gonfiore, crampi, tensione addominale, irregolarità intestinale, meteorismo e stanchezza. Agendo sul sistema linfatico, favorisce l’eliminazione di tossine e liquidi in eccesso, riduce l’infiammazione intestinale, migliora la motilità intestinale e stimola il rilassamento addominale, contribuendo a un benessere generale.
In caso di INTERVENTO CHIRURGICO: è particolarmente indicato in caso di lifting, blefaroplastica, rinoplastica e altre procedure estetiche. Prima dell’operazione, il drenaggio linfatico manuale aiuta a ridurre la ritenzione di liquidi, migliorare la circolazione e preparare i tessuti, ottimizzando così il risultato chirurgico. Dopo l’intervento, accelera il riassorbimento di gonfiore ed ecchimosi, favorisce la rigenerazione dei tessuti e dona sollievo, contribuendo ad un recupero più rapido e armonioso.


È un ottimo alleato per il trattamento delle CICATRICI perché aiuta a ridurre il gonfiore, migliorare la circolazione linfatica e favorire il processo di guarigione cutanea. Infatti, diminuisce l’infiammazione, riducendo arrossamenti e gonfiori attorno alla cicatrice, previene la fibrosi, evitando la formazione di tessuti duri e ispessiti. Inoltre, favorisce l’ossigenazione dei tessuti, migliorando la guarigione e rendendo la cicatrice più morbida e meno visibile nel tempo.
Scopri come posso aiutarti
Il mio contributo vuole consentire alle persone di migliorare il loro Benessere psico-fisico e l’approccio alla vita, seguendo un percorso olistico che conduca verso il cambiamento e lo sviluppo personale. In questo modo esse potranno acquisire un po’ alla volta la libertà da paure e da costrizioni emotive, compiendo un passo importante verso la propria stabilità ed un’aumentata qualità della propria vita, per il raggiungimento di un ritrovato equilibrio.